-
-
-
-
-
-
-
-
Apparato Immuno-Gastro-Intestinale, Apparato Muscolo-Scheletrico, Infezioni respiratorie, Salute e benessere della Donna
Genelasi D3
Valutato 4.86 su 5€18.00€14.00 -
Menu
GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, MENOPAUSA, SINDROME METABOLICA, OSTEOPOROSI, VAGINITI/CISTITI
La conoscenza delle differenze non solo dal punto di vista anatomico, ma anche rispetto a fattori come peso, percentuale di grasso corporeo, enzimi epatici, ormoni sessuali e alle variabili determinate dall’ambiente sono condizioni che favoriscono il miglior approccio preventivo e terapeutico idoneo a tutelare «LA SALUTE E BENESSERE DELLA DONNA» attraverso strategie «PERSONALIZZATE» innovative ed efficaci per tutelare la diversità fisiologica e la specificità delle cellule femminili.
Durante le varie fasi della sua vita “ciclo mestruale, fase del concepimento, allattamento al seno, climaterio, menopausa, post menopausa” il Microbioma femminile con le sue comunità microbiche che sono sesso specifiche (patrimonio genetico di centinaia di milioni di miliardi di microrganismi che convivono nel corpo e partecipano alle funzioni vitali della donna) viene denominato per la differenza di genere «MICROGENDEROMA o ESTROBOLOMA». Una alterazione estrogenica produce una disbiosi del microbiota intestinale e promuove un’alterazione della permeabilità di membrana che può influenzare la predisposizione verso malattie croniche degenerative ed è causa di disturbi funzionali con alterazioni del metabolismo endocrino – osteoarticolare – immunitario – cardiovascolare della donna.
Per migliorare la qualità della vita della donna e soddisfare le esigenze variabili e gli aumentati fabbisogni nutrizionali e per compensare la diminuita reattività del sistema immunitario in caso di osteoporosi, sindrome metabolica, anemie ferroprive, vaginiti, vaginosi, infezioni delle vie urinarie, cistiti, endometriosi, stipsi è sempre utile utilizzare complessi Nutrigenomici funzionali con specificità femminili o Dispositivi Medici in grado di svolgere una funzione di riequilibrio sulla omeostasi estrogenica e ripristinare una corretta regolazione dell’estroboloma con una costante integrazione di adeguati integratori associati ad una alimentazione sana e variata.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie andando sulle schede nel lato sinistro di questa pagina.
TIPOLOGIE DATI RACCOLTI
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Nome, Numero di Telefono, Email, Dati di utilizzo e Cookie.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime, come il numero di visitatori del sito, e le pagine più popolari.
Inoltre usiamo i seguenti cookie:
Tenendo abilitati questi Cookies ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
L’utente potrà richiedere la cancellazione di dati o altro che lo riguardano e che non sono più di pubblica utilità, ma anche la revoca della pubblicazione del trattamento concesso in precedenza.
ti basterà inviare una email a: info@farmagens.it
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:
Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto.
In linea con la normativa GDPR, Servizi Virtuali vuole garantire che ogni utente del sito web comprenda cosa sono i cookie e per quale motivo vengono utilizzati, in modo che possa decidere consapevolmente se accettarne l’utilizzo o no.
Per maggiori informazioni puoi consultare la seguente pagina